Cos'è fiume adige?

Ecco le informazioni sul fiume Adige in formato Markdown:

Fiume Adige

L'Adige è il secondo fiume più lungo d'Italia, dopo il Po. Nasce nelle Alpi, in Alto Adige, vicino al confine con l'Austria e la Svizzera, precisamente presso il Passo Resia.

Percorso:

Caratteristiche:

  • La lunghezza totale del fiume è di circa 410 km.
  • Il suo bacino idrografico copre un'area di circa 12.200 km².
  • È alimentato principalmente dalle acque di fusione delle nevi e dai ghiacciai alpini.
  • Il regime idrologico è di tipo alpino, con piene in primavera e in estate.

Importanza:

  • L'Adige è una importante risorsa idrica per l'agricoltura, l'industria e la produzione di energia idroelettrica.
  • Lungo il suo corso si trovano numerose centrali idroelettriche.
  • Il fiume è anche importante per la navigazione turistica e la pesca.

Affluenti:

Alcuni degli affluenti principali dell'Adige sono l'Isarco, il Passirio, il Noce e l'Avisio.